Vuoi saperne di più? Chiamaci: +39 02 9475 5060

European Union

Blog

Gigathon: la sfida di coding per giovani menti creative è iniziata! 🎮


2 minuti di lettura

Gigathon: la sfida di coding per giovani menti creative è iniziata! 🎮 

Il Gigathon è una competizione nazionale di programmazione che trasforma la passione per i videogiochi, la tecnologia e il coding in un’avventura avvincente tra quiz, creatività e premi unici. 

Una sfida pensata per giovani programmatori e programmatrici dai 7 ai 18 anni, con livelli adatti a tutte le esperienze: dai primi blocchi su Scratch alla creazione di mondi su MINECRAFT Education, fino alle righe di codice in Python o C#.

👉 Perché iscrivere i propri figli?

  • Avranno l’opportunità di mettersi in gioco con sfide stimolanti e accessibili anche a chi ha appena iniziato.
  • Per imparare divertendosi, sviluppando pensiero logico e creatività.
  • Per vivere un’esperienza unica insieme a una community nazionale di giovani talenti.
  • Per provare a vincere premi fantastici, come una PlayStation 5, una Nintendo Switch e tanti altri gadget tech!

🗓️ Fasi della competizione

FASE 1 – Quiz online
Un test semplice e veloce per verificare le conoscenze di base sul linguaggio scelto.

FASE 2 – Progetto creativo
Chi supera il quiz accede alla seconda fase: un compito guidato da sviluppare in autonomia, seguendo le istruzioni. L’importante? Esprimere la propria creatività con il coding!

EVENTO FINALE – Premiazione in live streaming (10 luglio)
Sveleremo i vincitori e i progetti migliori durante un evento online ricco di ospiti e sorprese

🚀 Scegli l’ambiente di programmazione preferito e dai il via all’avventura!

👉 Vai alla pagina ufficiale e iscrivi subito tuo figlio o tua figlia: gigathon.it

Indietro Avanti

Valutazione attuale: 5 / 5

Vota questo articolo.

Quali sono i migliori linguaggi di programmazione per bambini?

Quali sono i migliori linguaggi di programmazione per bambini?

Imparare a programmare è diventato estremamente popolare oggigiorno, ma non tutti i bambini hanno intenzione di diventare programmatori...

Leggi di più
code with giants workshop gratuiti

Code with Giants: workshop gratuiti di coding online per bambini e ragazzi

Vuoi trasformare la passione per i videogiochi in una competenza educativa e utile a scuola? Sono aperte le iscrizioni per Code with...

Leggi di più

Domande frequenti sul pannello genitori e studenti

Come accedo al mio pannello clienti?

Clicca su questo link per accedere al pannello cliente del genitore e dello studente

🔗 Pannello clienti

Account bloccato per troppi tentativi di accesso

Se l'account è stato bloccato dopo troppi tentativi di accesso con password errata, contatta l'assistenza clienti all’indirizzo email [email protected]

Dove posso trovare i materiali di ripasso e le registrazioni delle lezioni svolte?

Puoi accedere facilmente ai materiali e alle registrazioni delle lezioni dalla Dashboard del tuo pannello clienti dello studente, cliccando sulla voce del menù “I miei corsi”.

Dove posso trovare le istruzioni per l'installazione del nuovo software utilizzato in classe?

Segui questi semplici passi per installare il software necessario per la lezione:

  1. Accedi al pannello clienti dello studente cliccando su questo link
  2. Effettuato l’accesso al pannello clienti clicca sulla voce del menù “I miei corsi”
  3. Accanto all’argomento della lezione troverai un pulsante rinominato “istruzioni”: ti basterà cliccarlo per accedere subito al manuale.

Dove posso trovare informazioni sui quiz da svolgere?

Le informazioni sui quiz che gli studenti e le studentesse devono completare sono visibili nella Dashboard del pannello studenti.

Come posso programmare una lezione di recupero dal pannello studenti?

Per programmare una lezione di recupero, accedi al pannello cliente del genitore e segui questi passaggi:

  1. Dal menù seleziona la voce “Calendario delle lezioni”.
  2. Seleziona la lezione che desideri recuperare e clicca su Recupera/Ripeti lezione (vedi Foto allegata).
  3. Scegli una data disponibile tra quelle proposte.
  4. Conferma la scelta con il pulsante.

Dove posso trovare il calendario delle lezioni del corso di coding?

Accedi al pannello clienti del genitore, seleziona dal menù la voce “Calendario delle lezioni”: troverai il calendario con tutte le date delle lezioni del corso. 

Dove posso trovare le rate successive dei pagamenti?

Accedi al pannello clienti del genitore, seleziona dal menù la voce “Pagamenti”: all’interno potrai visualizzare tutte le rate successive del corso.


Da qui hai anche la possibilità di saldare l’intero importo in un’unica soluzione, approfittando così di uno sconto sull’importo da saldare!

.