European Union
Vuoi trasformare la passione per i videogiochi in una competenza educativa e utile a scuola?
Sono aperte le iscrizioni per Code with Giants, l’iniziativa che porta il coding a portata di clic per giovani dai 6 ai 18 anni con una formula semplice ma entusiasmante: workshop gratuiti e online dedicati a chi vuole muovere i primi passi nella programmazione e agli appassionati del mondo gaming.
L’obiettivo di Code With Giants va oltre l’insegnamento della programmazione: sensibilizzano sull’uso consapevole delle nuove tecnologie e mostrano come, anche attraverso i videogiochi, sia possibile sviluppare competenze preziose per il futuro come logica, creatività, problem solving.
Perché partecipare a Code with Giants
- Imparano giocando: i partecipanti creeranno videogiochi, app, siti web e chatbot, divertendosi mentre acquisiscono competenze di programmazione.
- Competenze trasversali: saper programmare significa allenare creatività, pensiero critico e problem solving, abilità utili a scuola e nella vita quotidiana.
- Esperienza inclusiva: tutti i workshop sono online e creati per chi si avvicina per la prima volta al mondo della programmazione, con attività guidate da docenti esperti e adatte a giovani dai 6 ai 18 anni.
💡 Il progetto è supportato dalle aziende Ubisoft Milano e La Lucerna, dai patrocini di comuni, università e istituzioni Italiane che ne confermano il valore educativo.
Workshop disponibili
🎮 Missione in codice – Salva le creature fantastiche (6–7 anni)
In questo workshop, bambini e bambine dai 6 ai 7 anni programmeranno il loro primo gioco con Scratch Junior: creeremo personaggi unici, svilupperemo animazioni e guideremo i nostri eroi o le nostre eroine in missioni emozionanti dove raccogliere chiavi speciali sarà fondamentale per salvare le creature fantastiche in pericolo e superare ogni livello. La parte più bella? Ogni azione del gioco sarà frutto del codice creato dai partecipanti!
🎮 Pokémon in codice: la sfida di Creepachu (8–9 anni)
E se ti dicessimo che puoi creare il tuo mondo Pokémon grazie al coding? Impara a programmare i tuoi Pokémon preferiti, facendoli apparire tra i cespugli, e prova a catturarli con la Poké Ball. Ma attenzione: tra loro si nasconde Creepachu, un Creeper travestito da Pikachu, pronto a far saltare tutto in aria se il codice non sarà scritto correttamente!
🎮 Minecraft trap: fuga dalla simulazione (8–9 anni)
Durante il workshop i partecipanti scopriranno la struttura base della programmazione utilizzando un linguaggio a blocchi semplice e intuitivo. Passo dopo passo completeranno diverse missioni nel mondo di Minecraft, facendo avanzare la trama del gioco e imparando come il codice può dare vita agli eventi e alle interazioni del loro mondo digitale.
🎮 Brawl Box Race: sfida nell’arena! (10–12 anni)
Usando il programma Scratch, costruiremo passo dopo passo un videogioco arcade: impareremo le basi della programmazione a blocchi per i comandi di gioco, per gestire i movimenti dei personaggi e aggiungere effetti speciali. Grazie a un approccio pratico e divertente, anche chi non ha mai programmato potrà realizzare un gioco completo e personalizzato!
🎮 Minecraft Web: costruisci e programma il tuo sito (10–12 anni)
Il workshop è pensato per chi vuole muovere i primi passi nello sviluppo web. Utilizzeremo Trinket per creare, testare e pubblicare subito il nostro sito. Impareremo le basi di HTML (struttura delle pagine), CSS (stili e layout) e JavaScript (interattività e logica), integrando semplici dataset e regole per simulare il ragionamento dell’intelligenza artificiale. Al termine, ogni partecipante avrà online un piccolo sito funzionante e personalizzato, pronto da mostrare e condividere.
🎮 Minecraft Creator: crea il tuo percorso di Parkour (10–12 anni)
Ragazzi e ragazze dai 10 ai 12 anni avranno l’occasione di muovere i primi passi nel coding e conoscere le strutture di base che si ritrovano in qualsiasi linguaggio di programmazione, in maniera semplice e accessibile. Durante le lezioni, passo dopo passo, aggiungeranno nuove funzioni al programma per progettare i diversi livelli di un'arena di parkour.
🎮 Anagrammi e coding: costruisci il tuo gioco in C# (13–18 anni)
Vuoi imparare i segreti della programmazione, metterti alla prova con enigmi e scoprire come l’intelligenza artificiale può dar vita alle tue idee? In questo workshop costruirai un videogioco di anagrammi ambientato nell’universo che preferisci: potrai scegliere tra Star Wars, Il Signore degli Anelli, Harry Potter o qualsiasi altro tema. Grazie all’IA, riceverai spunti narrativi e parole chiave legate al tuo mondo preferito, che verranno trasformate in anagrammi da risolvere.
🎮 Chatbot in Python: crea il tuo assistente virtuale (13–18 anni)
L’attività introduce i partecipanti alla programmazione in Python attraverso la realizzazione di un chatbot intelligente. Gli studenti impareranno i concetti base del linguaggio di coding più utilizzato al mondo, sviluppando un assistente virtuale capace di rispondere a domande e imparare nuove informazioni. Un’esperienza pratica e stimolante che unisce coding, logica e intelligenza artificiale.
Informazioni pratiche
📅 È possibile partecipare ai workshop dal 13 settembre al 31 ottobre 2025
📍 Modalità: workshop online da 90 minuti
⚡ I posti disponibili per ogni sessione sono limitati, così da garantire la massima qualità didattica e un supporto personalizzato a ogni partecipante.
👉 Scopri il calendario completo e iscrivi subito i tuoi figli: www.workshop.codinggiants.it
Preferisci prenotare una lezione individuale? Scopri il calendario completo
Vota questo articolo.


