Vuoi saperne di più? Chiamaci: +39 02 9475 5060

European Union

Ti stai chiedendo come lavorano i programmatori? In questo corso scopriremo come si utilizza il linguaggio C# lavorando con l’ambiente Visual Studio, come un vero programmatore! “Ciclo, metodo, istruzione condizionale”: pensi che sia un’antica formula magica? Da bravi programmatori scopriremo il significato di questi termini. Potrai poi utilizzarli per creare tanti programmi.

intero semestre una volta alla settimana


Pagamento a rate o in un'unica soluzione


pagamento mensile a partire da 76,00 €


Hai delle domande?

Introduzione

Questo corso offre un’introduzione alla programmazione “vera e propria”. Si affrontano gli elementi fondamentali di C#, un linguaggio moderno sviluppato da Microsoft. Lo studente, inoltre, acquisisce competenze nella creazione di applicazioni sia a riga di comando che con interfacce grafiche.

Programma del corso

L’obiettivo della lezione è creare il primo programma con C# e familiarizzare con l’ambiente Visual Studio.
L’obiettivo della lezione è presentare il concetto di variabili ed illustrare quali tipi di variabili vengono utilizzati più spesso.
L’obiettivo della lezione è quello di illustrare le operazioni matematiche che vengono utilizzate più spesso.
L’obiettivo della lezione è introdurre WinForms e il concetto di casting.
L’obiettivo della lezione è presentare gli operatori matematici e logici Il secondo obiettivo è quello di introdurre i concetti di incremento e decremento nel linguaggio C#.
L’obiettivo della lezione è presentare l’istruzione condizionale IF.
L’obiettivo della lezione è presentare l’istruzione condizionale Switch.
L’obiettivo della lezione è familiarizzare con il concetto di ciclo.
L’obiettivo della lezione è approfondire la tematica dei cicli.
L’obiettivo della lezione è illustrare le modalità di applicazione e di utilizzo degli array.
L’obiettivo della lezione è presentare i metodi.
L’obiettivo della lezione è approfondire la tematica dei metodi.
L’obiettivo della lezione è riassumere quanto appreso nel corso del semestre.
L'obiettivo di questa lezione è utilizzare le conoscenze acquisite finora nella preparazione di un gioco nel sistema di console, ispirato ai giochi delle console Brick Game.
L'obiettivo della lezione è migliorare il gioco della lezione precedente. Il miglioramento consisterà, tra le altre cose, nell'accelerare il gioco, introdurre bonus collezionabili e implementare il sistema di nitro.
L'obiettivo della lezione è preparare un progetto per il popolare gioco "Acchiappa la talpa". Sarà un gioco con finestra (WinForm). Per consentire agli studenti di completare il progetto, mostreremo prima come lavorare con PictureBox e utilizzare la grafica nei progetti, utilizzando l'esempio di un compito preliminare.
L'obiettivo della lezione è perfezionare e riprodurre più fedelmente il nostro gioco "Acchiappa la talpa". Sarà ancora più simile al gioco originale aggiungendo posizioni designate da cui le talpe possono sbucare dalle tane e un sistema di punteggio.