Vuoi saperne di più? Chiamaci: +39 02 9475 5060

European Union

Scratch è pronto per mostrarci il meraviglioso mondo della programmazione. Avendo conosciuto i concetti principali e quelli più avanzati, muoveremo i primi passi nel vero mondo della programmazione. Ci aspettano tante avventure, ambientate nella terra in cui abitano i Wither e Steve, sull’isola di Angry Birds e sulle piste di Forza Horizon.

una volta alla settimana 90 minuti una volta a settimana


Piccoli gruppi Media 6 persone nel gruppo


Pagamento a rate o in un'unica soluzione


pagamento per un incontro a partire da 18,92 €


Hai delle domande?

Introduzione

Le basi della programmazione vengono presentate nel linguaggio Scratch. Si tratta di un linguaggio didattico, creato come strumento per insegnare ai bambini le basi della programmazione. Permette di sviluppare con facilità storielle, animazioni e giochi interattivi. È un linguaggio di programmazione visuale: le sue componenti hanno la forma di pezzi di puzzle che, se disposti in maniera corretta, permettono di creare un programma o un gioco a tutti gli effetti. Nella seconda parte del corso, i partecipanti avranno l'opportunità unica di esplorare vari aspetti di Minecraft dal punto di vista della programmazione. Tutti gli script e i programmi creati durante le lezioni verranno trasferiti nel mondo reale di Minecraft. La fase successiva del corso prevede la programmazione di giochi in MCreator e Mine-Imator, delle altre piattaforme per la creazione di videogiochi molto amate dai nostri studenti.

Programma del corso

L’obiettivo della lezione è spiegare che cos’è la programmazione, come si creano i videogiochi e cosa sono i linguaggi di programmazione, familiarizzando con l’ambiente di sviluppo Scratch e creando il nostro primo videogioco: Minecraft.
L’obiettivo della lezione è scoprire i principi di funzionamento di alcuni effetti grafici, ad es. l’effetto fantasma, ripassare le variabili e il modo in cui possono influire sui vari componenti del gioco.
Nel corso di questa lezione verrà creato un gioco in cui ci si deve muovere con un sottomarino e colpire dei mostri che cercano di attaccarci. Verranno spiegate le proprietà e potenzialità della clonazione.
L’obiettivo della lezione è ricreare il gioco del T-rex. Questo gioco è noto grazie a Google Chrome, un browser su cui è possibile giocarci quando non siamo connessi a Internet.
Questa lezione è la continuazione della lezione precedente.
In questa lezione creeremo un ampio gioco nell'universo di Among Us. Impareremo le regole di base e le meccaniche necessarie per la creazione di giochi di tipo platformer.
Questa lezione è la continuazione della precedente.
È giunto il momento di scoprire cosa ricordiamo di tutta la nostra avventura. Mouse e tastiera alla mano: facciamo vedere cosa abbiamo imparato! Questo ripasso sarà basato su un quiz che riassumerà quanto appreso finora dagli studenti.
In questa lezione gli studenti dovranno salvarsi dopo un naufragio su un'isola deserta, per farlo impareranno ad utilizzare il linguaggio a blocchi di Minecraft MakeCode, come utilizzare un ciclo semplice e avviare un evento specifico.
Gli studenti dovranno prepararsi autonomamente per un viaggio nel Nether, raccogliendo risorse e costruendo un portale con l'aiuto dell'assistente: per farlo utilizzeranno il costruttore, un potente aiutante nella programmazione in Minecraft Education.
In questa lezione dobbiamo sopravvivere a una notte piena di mostri, costruendo un rifugio, ottenendo armi e combattendo contro pericolose creature. Gli studenti impareranno a creare un gioco dal gameplay guidato da una storia.
Gli studenti praticano la visualizzazione di messaggi sullo schermo, costruiscono un gameplay basato su una storia composto da diverse fasi ed eseguono una sequenza di diversi codici che vengono eseguiti in successione in determinate circostanze. Inoltre, incorporano nel codice le impostazioni di gioco relative alla difficoltà del gioco e alle impostazioni temporali.
È giunto il momento di scoprire cosa ricordiamo di tutta la nostra avventura. Questo ripasso sarà basato su un quiz che riassumerà quanto appreso dell'ambiente Minecraft. Inoltre, i partecipanti dovranno svolgere autonomamente alcune attività di riepilogo proposte dall'insegnante.
Preparatevi per il viaggio! In questa lezione, creeremo un gioco d’avventura unico. Utilizzeremo strumenti di intelligenza artificiale per generare immagini e intraprenderemo un’avventura piena di sorprese.
Questa lezione è la continuazione della precedente.
In questa lezione, utilizzeremo la piattaforma Machine Learning for Kids. Con il suo aiuto, prepareremo un insieme di filtri per facce divertenti. Cowboy, cucciolo o alieno? Oggi puoi diventare chiunque tu voglia!
Giant vive a Londra e ha un grande sogno: visitare le città più belle d'Europa. C'è però un piccolo problema: non conosce tutte le lingue, anche se vorrebbe imparare le frasi più comuni! L'obiettivo di questa lezione è aiutare Giant nel suo viaggio europeo in modo che possa imparare alcune nuove parole in lingue straniere. In ogni capitale incontrerà persone che lo aiuteranno ad imparare. Pronti a viaggiare insieme?
In questa lezione, prepareremo la nostra versione del noto e amato gioco Geometry Dash.
Questa lezione è la continuazione della precedente.
Un gruppo di hacker malintenzionati ha attaccato il centro di sicurezza e vuole rubare i nostri dati! Faremo di tutto per fermarli. In questa lezione, creeremo un gioco Tower Defense. Riusciremo a fermare tutte le ondate di attacchi malevoli?
Questa lezione è una continuazione della lezione precedente. Raffineremo il nostro gioco e apprenderemo il concetto di cybersecurity su Internet.
Attenzione all'esplosione! Abbiamo un compito difficile davanti a noi: dobbiamo disinnescare tutte le bombe nascoste sulla mappa e abbiamo pochissimo tempo! Riusciremo a completare questa missione?
L'eruzione del vulcano è imminente! Riusciremo a sopravvivere in queste condizioni difficili? Durante la lezione cercheremo di salvare il villaggio ai piedi del vulcano.
Durante la lezione creeremo un programma che ci aiuterà a costruire una miniera e a ottenere preziose materie prime! Automatizzeremo il processo di estrazione delle risorse con l’aiuto dell’Agente e programmeremo altri elementi utili. Non dovremo più stancarci scavando 😉
In questa lezione, affronteremo una vera sfida! Riusciremo a insegnare all’Agente le regole del gioco “Carta, forbice, sasso”?
Durante la lezione continuiamo a lavorare su un programma per giocare al popolare gioco “Sasso, Carta, Forbici” con un Agente. Nelle lezione precedente abbiamo programmato il database, mentre oggi programmeremo l’Agente!
Durante questa lezione costruiremo una città del futuro!
Questa lezione è una continuazione della lezione precedente. Aggiungeremo NPC alla nostra città, con cui potremo interagire!
Ti sei mai chiesto come funziona la generazione del mondo in Minecraft? In questa lezione, scopriremo i segreti della creazione procedurale del terreno e ci cimenteremo nella programmazione del nostro Generatore di Biomi!
In questa lezione, ci familiarizzeremo con le estensioni in MakeCode. Con il loro aiuto, costruiremo un vero parco divertimenti! Montagne russe, labirinto o casa infestata – Minecraftland offre un divertimento fantastico per tutti!
No Descrizione
In questa lezione, rivedremo le conoscenze acquisite finora creando un progetto interessante.
Durante questa lezione, ci familiarizzeremo con l'ambiente di MCreator e creeremo la nostra prima mod! Progetteremo la Spada dei Giganti, le daremo un potere straordinario e la testeremo in battaglia.
In questa lezione, prepareremo la nostra armatura con un potere scelto, impareremo come aggiungere texture, creare ricette di crafting e programmare azioni aggiuntive per la nostra armatura. Fuoco, acqua, ghiaccio, o forse un altro elemento? Siamo limitati solo dalla nostra immaginazione!
Durante questa lezione, creeremo la nostra risorsa a Minecraft, simile al ferro, al diamante o alla netherite. Prepareremo le ricette necessarie e, nella prossima lezione, crafteremo e programmeremo oggetti magici fatti dalla nostra risorsa!
In questa lezione aggiungeremo e programmeremo oggetti magici creati con il nostro materiale grezzo!
Cosa hanno in comune un golem di ferro, un pupazzo di neve e un wither? Questi mob possono essere creati costruendo totem speciali con blocchi! In questa lezione impareremo a programmare i nostri totem per altri mob e animali.
In questa lezione aggiungeremo i nostri mob! Programmeremo creature mitiche ispirate alla mitologia e alla fantasia.
Questa lezione è una continuazione della lezione precedente.
In questa lezione, impareremo come aggiungere i nostri biomi! Una terra di caramelle, una terra desolata e oscura, o un bioma cibernetico moderno come in un film di fantascienza? Lascia che la tua immaginazione prenda il volo e crea il tuo universo unico!
In questa lezione, impareremo come aggiungere le nostre dimensioni!
È una continuazione della lezione precedente.
Conosci i Pokémon? E se potessimo portare queste creature carine nel mondo di Minecraft? In questa lezione, creeremo la nostra mod che conterrà, tra le altre cose, mostri ispirati all'aspetto dei Pokémon, armi che sparano Pokéball, musica e oggetti per allenatori di Pokémon. Chissà, potremmo anche creare attacchi speciali per i nostri Pokémon!
Continueremo il progetto iniziato nella lezione precedente.
Continueremo il progetto iniziato nella lezione precedente.
Continueremo il progetto iniziato nella lezione precedente.
È il momento di rivedere e mettere in pratica le competenze acquisite nel mod gigante!
Oggi anche tu diventerai un modder, con l'aiuto dell'insegnante, creerai il tuo mod, capibara ballerini? Blocchi Skibidi? Accendi la tua immaginazione e pianifica la tua mod!